
Una minaccia silenziosa per il tuo business
Il costo invisibile dei DMS
Cosa sono i DMS e perché ogni azienda dovrebbe occuparsene
I DMS (Disturbi Muscolo-Scheletrici) sono uno dei disturbi più comuni legati al lavoro e rappresentano l'85% delle malattie professionali in Italia e la prima causa di disabilità nel mondo. Possono essere causati o aggravati dal lavoro stesso — posture scorrette, movimenti ripetitivi, carichi fisici o stress prolungato, compromettendo significativamente la qualità di vita e la capacità lavorativa.
Le fasce più colpite? Gli over 50 e le donne. Ma l’impatto è trasversale: 30 milioni di ore lavorative perse e 7,9 miliardi di euro di costo annuo per le imprese italiane.
[1] Fonte: Open data Inail 2023 [2,4] Ambienti di lavoro sani e sicuri, alleggeriamo il carico 20-22. EU-OSHA [3] INAIL Rapporto Annuale 2022
85%
delle malattie professionali in Italia nel 2022 è rappresentato dai DMS [1]
7,9 m
miliardi l’impatto economico dei DMS in Italia nell’ultimo anno (0,5% PIL) [2]
30 m
milioni di ore di lavoro perse in Italia a causa dei DMS [3]
34%
dei tuoi collaboratori perde piú di 1 ora di lavoro al giorno per i DMS [4]
Perche non possiamo ignorare la salute fisica al lavoro?
Scopri quanto Osteo Partner puo far risparmiare alla tua organizzazione
* Stima basata su uno studio accademico realizzato da Deloitte, 'Health and Saftey Executive and Peer Reviewed Sudies'
Misura l’impatto di Osteo Partner su team e fatturato
I DMS costano all’Italia 7,9 miliardi di euro ogni anno. Con Osteo Partner, fai un passo concreto per ridurre l’assenteismo , turnover e i costi nascosti nella tua azienda. Ogni euro investito nella prevenzione ti rende in media 2,3 euro.
1
Perdita di produttività
I DMS compromettono concentrazione ed efficacia: il 79% dei lavoratori affetti dichiara un calo di performance giornaliere. Anche un leggero fastidio rallenta i processi, diminuisce la qualità del lavoro e causa ritardi su progetti cruciali.
2
Assenteismo e turnover
Secondo l'INAIL, le malattie muscolo-scheletriche sono responsabili di circa il 40% di tutte le giornate lavorative perse per malattia in Italia. Ogni assenza obbliga la tua azienda a riorganizzare i team, gestire straordinari e affrontare la perdita di know-how.
3
Aumento dei costi del lavoro
I DMS generano costi diretti (indennità, visite mediche, premi INAIL più alti) e indiretti (straordinari, sostituzioni, recruiting). In Italia l’impatto economico supera 7,9 miliardi € l’anno, pari allo 0,5% del PIL istat.it.
4
Aumento premio assicurativo
Le denunce di infortuni e malattie professionali correlate ai DMS, possono portare a un significativo aumento del premio assicurativo, poiché INPS modula i tassi in base all'andamento infortunistico aziendale, penalizzando le realtà con un profilo di rischio più elevato.
5
Costi assistenza sanitaria
I DMS possono incrementare i costi aziendali legati all'assistenza sanitaria e alle prestazioni mediche dei dipendenti, influenzando il budget per il welfare e le coperture assicurative integrative.
6
Riorganizzazione del lavoro
I DMS possono costringere l'azienda a riorganizzare processi e mansioni, generando inefficienze, allungamento dei tempi di lavoro e di consegna, oltre a costi imprevisti per adattare l'ambiente lavorativo o ridistribuire compiti.
7
1° Causa di Disabilità
I DMS rappresentano la 1°causa di disabilità a livello globale, impattando significativamente la qualità della vita e la capacità lavorativa di milioni di persone. Disability and health OMS
8
Stress e rischio burnout
I DMS alimentano lo stress lavoro‑correlato, il secondo problema di salute sul lavoro in Europa Il dolore costante non solo amplifica il disagio individuale ma compromette il clima aziendale e la motivazione del team. Il 63% dei lavoratori affetti da DMS sono incapaci di rilassarsi. GSK Global Pain index
9
Pensionamento anticipato
I DMS sono tra le principali cause di disabilità precoce: Nel 2022 l’85% delle malattie professionali in Italia era rappresentato dai DMS. I loro effetti si traducono in prepensionamenti e nella dispersione di esperienza e competenze cruciali per l'azienda. Contrastare i DMS permette di prolungare l'attività lavorativa e salvaguardare un capitale umano prezioso. Inail